RESIDENCE COSTA MOLISE
Località Costa Verde
Montenero di Bisaccia (CB)
tel. +39 340 0782817
info@costamolise.it

UFFICIO VENDITE
+39 338 7092846

 
 

L’ottima posizione del Complesso Turistico Residenziale Costa Molise permette di raggiungere in breve tempo importanti località turistiche tra le quali:

aLa COSTA VERDE, la spiaggia di Montenero di Bisaccia ha un litorale frastagliato con un mare incontaminato di bassa scogliera che deve il suo nome alla splendida pineta che ne copre l'orizzonte a nord ovest, verso le montagne dell'appennino.

hMONTENERO DI BISACCIA è un borgo di origini antichissime, lo dimostrano alcune grotte tufacee presenti nel territorio. L'edificio di maggiore attenzione è la chiesa di Maria Santissima di Bisaccia, che sorge sulle strutture della antica cappella, lungo il tratturo di Santa Maria Centurelle. Nelle vicinanze di Montenero, restano strutture della torre di "Montebello", realizzata intorno al XIII secolo e la chiesa di San Matteo Apostolo, che conserva un organo realizzato nel 1740.
Tra le feste sacro popolari si segnalano il Presepe Vivente, il Carnevale, la Mostra Nazionale di pittura e la Mostra Nazionale dell'Artigianato".

fLa vicina VASTO MARINA ha lidi ben organizzati e un lungomare animato sia di giorno che di notte. Con un grande parco acquatico e diverse discoteche e locali, Vasto permette ai giovani turisti di trascorrere una vacanza all'insegna del divertimento e della spensieratezza.

cA VASTO il palazzo di culto più importante è la Cattedrale, che anche se ricostruita nel XIX secolo, riporta sempre i lineamenti duecenteschi, visibili del portale. Altro edificio da visitare è palazzo d’Avalos, il gioiello dell'architettura vastese dove per lunghi anni soggiornò Vittoria Colonna, amica spirituale di Michelangelo. Infine la chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita nell’anno 1000, con una torre campanaria trecentesca. L’interno è decorato da delle bellissime e sublimi tele di Tiziano e Paolo Veronese.

dLidi ben organizzati si possono trovare anche a SAN SALVO, le cui origini risalgono intorno al'XI secolo. Il comune ospita un interessante Giardino Botanico Mediterraneo.

eDa visitare a TERMOLI c'è il castello eretto da Federico II nel 1247, e la Cattedrale dedicata a S. Basso, incendiata dai Turchi e ricostruita nel XVIII sec. La Sagra del pesce, inoltre, può essere una gustosa occasione per visitare la città.

g Termoli ha un porto attivo da cui quotidianamente partono aliscafi per le ISOLE TREMITI definite per la loro incantevole ed incontaminata bellezza “le perle dell’Adriatico”. Il piccolo arcipelago è costituito dalle isole di  San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara e, a circa 11 miglia da queste, dall’isola di Pianosa. Le acque cristalline delle Tremiti attirano ogni anno migliaia di turisti.

bAddentrandosi nell'entroterra, invece, si raggiunge facilmente la località montana di CAMPITELLO MATESE, famoso centro di sport invernali. In estate il suo verde e l'accogliente pianoro che offrono al turista un incontro con la natura di grande effetto e suggestione, mentre in inverno lungo le pendici del Monte Miletto si snodano oltre 40 km di piste.

LINK UTILI
http://www.agriturismoilquadrifoglio.net
http://www.monteneronline.it
http://www.comune.montenerodibisaccia.cb.it
http://www.isoletremiti.it
http://www.campitello.com
http://www.comune.vasto.ch.it
http://www.stupormundi.it/termoli.htm